Attrezzi originali Dien Chan, per stare bene e mantenersi in salute.

In questo video sono presentati alcuni attrezzi originali Dien Chan,. Leggi la spiegazione in italiano per l’uso. E ti chiederai “perché usare tanti attrezzi”?

La risposta è questa: perché ogni attrezzo Dien Chan ha effetti diversi su di te. Tuy, dipende.

Tutti gli attrezzi agiscono sui punti BQC, sulle mappe Dien Chan, zone e parti del corpo e sono stati pensati e creati dal nostro Prof. Bui Quoc Chau. La nostra Accademia Dien Chan Bui Quoc Chau Italia di Desenzano del Garda, nei suoi corsi utilizza e consegna agli studenti praticanti solo attrezzi originali Dien Chan, prodotti in Vietnam, con il marchio stampato su ogni attrezzo.

Il primo attrezzo è il doppio rullo che può essere usato sui riflessi Dien Chan dei piedi e delle mani, efficace nel favorire la circolazione sanguigna, per dormire meglio, inoltre agisce sulle malattie ossee e articolari.

Doppio rullo dentato Yin: raffredda, rilassa, per ammorbidire le articolazioni.

“Saponette” Yin e Yang, per massaggio, efficace sulle zone doloranti.

Doppi rulli Yin e Yang: riscaldano o raffreddano. Quello Yang è utile anche per la cellulite 😉 .

Pettine piatto: stimola la crescita dei capelli, efficace per il mal di testa e insonnia.

Doppio rullo curvo Yin e Yang: per massaggiare le articolazioni delle mani, sopracciglia, mento, colonna vertebrale.

Doppio rullo liscio: molto usato nel Dien Chan bellezza sul viso per l’effetto lifting, riscaldante, antirughe, costipazione, per le mani, sulle braccia.

Doppio cercapunti con sfera Yin e Yang: massaggia delicatamente, da usare anche per il trattamento delle sei zone del sistema linfatico, utile per regolare la pressione sanguigna.

Per altre informazioni in merito, contattare:

Maria Grazia Mauri – Riflessologa Dien Chan – Metodo Originale Vietnamita del Prof. Bui Quoc Chau.
Telefono: 3452840043
Email: mariagrazia@dienchan2660.orgcorsobase@dienchan2660.org

  Buona pratica Dien Chan!

Maria Grazia Mauri

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...