La colorazione Dien Chan è un metodo ideato dal Maestro Bùi Minh Tâm , figlio maggiore del Prof. Bui Quoc Chau.
Questa tecnica è utile nei casi di litotripsia (frantumazione di un calcolo situato nelle vie urinarie o in quelle biliari ), nei casi di tumori, cisti, malattie che formano delle masse; è analgesico, antinfiammatorio, disintossicante, aiuta nel ridurre l’epatite A, B, C, D. La pratica della tecnica può essere utile per evitare interventi chirurgici, aiutando le persone a preservare il proprio corpo.
Per eseguire la tecnica Dien Chan della colorazione, possiamo usare un cercapunti o un attrezzo ad impulsi elettrici (come KT2), il movimento dell’attrezzo è importantissimo e deve essere veloce, leggero, uniforme, corto, continuo, in andata/ritorno e lo strumento deve essere sempre a contatto con la pelle, vedi questo video, è possibile attivare i sottotitoli in italiano.
Tuttavia, la colorazione deve essere eseguita regolarmente e per molto tempo per ottenere risultati, ed il praticante Dien Chan può stancarsi facilmente nell’eseguire questo movimento ed essere incapace di soddisfare i criteri di cui sopra, influenzando i risultati del trattamento.
Per questo motivo, Bui Minh Tam ha creato uno strumento di colorazione semplice ma di grande effetto.

Il Vietnam è una continua fonte di rinnovamento Dien Chan, oltre che di intensa sperimentazione, per questo apprendere la tecnica originale Vietnamita Dien Chan e rimanere in contatto con la famiglia del Prof. Bui Quoc Chau, è positivo per i riflessologi Dien Chan italiani.
L’Associazione Dien Chan Bui Quoc Chau Italia di Desenzano del Garda (Bs), è sempre in contatto con il Prof. Bui Quoc Chau e con la sua famiglia, insegna e pratica il metodo Dien Chan® originale Vietnamita.