
Il “Principe” degli schemi Dien Chan®
Il sistema nervoso è l’unità morfo-funzionale e strutturale composto da un tessuto biologico altamente specializzato nel ricevere, trasmettere, controllare ed elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, per mezzo di segnali bioelettrici nei metazoi, permettendo a un organismo vivente di relazionarsi con il proprio ambiente. Il sistema nervoso è molto importante perché è alla base delle funzioni muscolari, sensoriali, psichiche e intellettive degli esseri umani e degli animali.
Alcuni esempi delle funzioni del nostro sistema nervoso sono la respirazione, la locomozione, la vista, il dolore, la memoria, la conoscenza, la coscienza.
I riflessologi Dien Chan®, Multi Riflessologia Facciale Vietnamita, possono essere paragonati agli “Elettricisti” che lavorano sulla parte elettrica del corpo.
Il viso è parte della della testa, centro di comando di tutto il corpo, non a caso è chiamato anche “capo”. La faccia è riccamente vascolarizzata, innervata e attraversata da numerosi canali, inoltre, secondo la medicina tradizionale cinese, è anche la zona dove scorre più energia Yang.
I canali principali della medicina tradizionale cinese sono dodici, accoppiati secondo l’appartenenza ad uno dei cinque movimenti. Solitamente sono doppi e si dipanano su entrambi i lati del corpo, destra e sinistra, simmetricamente. A questi canali si aggiungono poi i due canali Ren Mai e Du Mai, che percorrono il corpo centralmente e sono singoli.


I meridiani principali che passano dalla testa (vedi anche video sotto) sono quelli di Stomaco, Vescica Biliare, Intestino Tenue, Intestino Crasso, Vescica Urinaria, Triplice Riscaldatore, e Vescica Biliare, Vaso Concezione e Vaso Governatore.
La teoria dei meridiani energetici della MTC, ha aiutato molto il Prof. Bui Quoc Chau e i suoi collaboratori Dien Chan®, nell’elaborazione degli schemi di trattamento che oggi sono disponibili in tutto il mondo per i riflessologi della Multi Riflessologia Facciale Vietnamita. Agire sui Meridiani in Dien Chan®, non significa dover conoscere tutti i percorsi e i punti di agopuntura. Basta conoscere i pochi punti sul viso ad essi collegati, poiché quando è presente una disfunzione energetica del meridiano, i punti BCQ ad esso collegati diventano attivi, chiaro segnale su quanto possono essere stimolati. Inoltre, il nostro Prof. ha individuato per ciascun meridiano un punto BQC che quando diventa attivo, riflette un eccesso, una carenza o un blocco di energia nel suo corrispondente meridiano. I punti collegati ai 12 meridiani principali sono stati chiamati LE 12 PORTE DELLA DIAGNOSI (energetica Dien Chan®) e sono stati pubblicati in Italia dai miei insegnanti Dien Chan, Truong Thi My Le e Truong Van Tri, in questo libro:

Puoi acquistare il libro qui
Conoscere e praticare Dien Chan® è anche saper intervenire nei molti aspetti e disturbi della nostra vita quotidiana, sempre più, il metodo vietnamita, sta diventando fondamentale per il mantenimento della propria salute nelle persone che scelgono di auto trattarsi con uno stupendo metodo alternativo di gestione della propria salute!
Da Cuore a Cuore, nel Dien Chan!
Maria Grazia Mauri