Punti BQC 124 – 34 – Prof. Bui Quoc Chau – 04/12/2021 – di Maria Grazia Mauri
Durante l’incontro online Zoom del 04/12/2021 con il Prof. Bui Quoc Chau, organizzato dalla mia insegnante Truong Thi My Le per relazionarlo sulla sperimentazione della respirazione Yin Yang Qigong in Italia con delle testimonianze, il Prof. Bui Quoc Chau ci ha fatto un regalo, che condivido anche con voi.

Il Prof. Bui Quoc Chau ha sottolineato che la sperimentazione della respirazione (anche a distanza), o della recita del 26 60, sono molto importanti, le persone non credono all’invio dell’energia a distanza, per cui se aumentano le testimonianze, possono iniziare a crederci, e se le testimonianze saranno molte, inizieranno a comprendere che la tecnica è efficace. Per chi pratica Reiki già sa che l’energia c’è ed è possibile inviarla a distanza: arriva ed agisce.
Il Prof. pensando al grande successo che ha avuto il 26 60 e agli effetti della sua recitazione, ha pensato anche ad una sequenza yang, poichè 26 60 è yin, ed ha iniziato a sperimentare in Vietnam anche la recita dei punti 124 34, che ha chiamato “Schema del Rispetto”.
Recitare 26 60 aiuta ad aprire, calmare e rilassare il cuore, sia di chi lo mantra, sia di chi riceve il nostro pensiero recitando i due numeri. Leggi qui quello che ho scritto sul 26 60.
Se lo schema 26 60 lascia andare, favorisce il bene e la bontà, lo schema 123 34 rafforza, rende chiara e lucida la mente della persona che lo recita nel ragionare bene, chi lo reciterà acquisterà rispetto per se stesso e se lo recita per un’altra persona, anche quella persona sarà favorita nel rispettare per prima cosa se stessa e le sue scelte, le sue decisioni, saranno rivolte anche a rispettare gli altri. Chi si sente forte, tranquillo, in pace, non ha bisogno di schiacciare qualcun altro per sentirsi grande. Ecco allora che “l’accoppiata” 26 60 e 124 34 diventa vincente nel rafforzare le nostre amorevoli intenzioni.

Ecco come sperimentare questi punti ed usarli, i vietnamiti comunque stanno già ottenendo molti successi, fra cui lo stesso Prof. Bui Quoc Chau appena ha iniziato ad usarlo:
- Recitare 30 volte i numeri 124 – 34;
- L’ordine di recitazione è 124 per primo, 34 per secondo, non cambiare l’ordine.
- La sequenza lavora in modo particolare sulle situazioni in cui qualcuno subisce una ingiustizia di qualsiasi genere (lavorativa, sentimentale, economica, ecc.). A questo proposito il Prof. ha narrato alcuni risultati immediati ottenuti con la recita del 124 34 dai suoi studenti, fra cui una signora che non era apprezzata sul suo lavoro, nonostante il suo impegno di almeno 7 anni. Non riceveva nè gratificazioni e nemmeno aumenti di stipendio. Il giorno dopo averlo recitato, il suo datore di lavoro l’ha convocata e le ha dato un aumento di stipendio lodando il suo impegno e lavoro da lei svolto.
- La sequenza agisce sulla gratitudine e sulla ingratitudine.
- La recita di 124-34 favorisce il rispetto e la considerazione altrui.
- La sequenza ha effetto lenitivo su tutti i disagi, perchè agisce sui punti del sistema nervoso.
- Agisce su moltissime cose, calma e rilassa, per esempio.
- Si può recitare rivolgendo un pensiero alla situazione.
- Si può recitare la sequenza anche senza intenzione, arrivano cose buone velocemente.
- In altre occasioni avevo già appreso che anche la sequenza 19 60 funziona, per esempio per alzare la pressione (da sperimentare).
Il nostro grandissimo Prof. Bui Quoc Chau non smette di inventare e sperimentare pratiche con lo scopo di favorire il benessere e la salute delle persone, con lo scopo di creare un mondo migliore per tutti, rendendo disponibili ai suoi studenti in ogni nazione del mondo, nuove “chiavi” per creare e materializzare il bene, “L’invisibile crea il visibile”, dice il nostro Prof. e ci invita a sperimentare e a comunicare i risultati ottenuti, sono disponibile a pubblicare su questa pagina le testimonianze che arriveranno.
Grazie Truong Thi My Le, sei il nostro grande e forte ponte con il Vietnam, 26 60 – 124 34 dal profondo del mio Cuore per te e per il tuo lavoro!
Buon 26 60, 124 34… e buon Dien Chan!
Da Cuore a Cuore.
Maria Grazia Mauri