Testimonianza Dien Chan di Renzo.

La telefonata mi arriva mentre sto camminando in riva al lago, in una calda domenica di maggio, cioè oggi, 22/05/2022.

A chiamarmi è Renzo, uno dei miei studenti Dien Chan, con il Parkinson. Renzo pratica Dien Chan da quando ha fatto il corso base a Besana Brianza, qualche anno fa, per autotrattarsi durante la sua non facile malattia.

“Maria Grazia, ti chiamo da un ospedale dove sono ricoverato perché sto facendo riabilitazione per la mia malattia, quello che mi stanno facendo va molto bene e mi sta aiutando. Ovviamente, con me ho anche i libri Dien Chan (quelli della nostra Accademia di Desenzano del Garda), e i miei attrezzi Dien Chan, mi tratto sempre. Con questa mia telefonata voglio salutarti e raccontarti qualcosa che è successo. Ricoverato con me c’è un signore che è stato operato alla schiena e soffre di atroci mal di testa”.

Renzo è una persona altruista, anche se ha il Parkinson, quando può, aiuta sempre chi sta male, perché sa cosa significa il dolore, sa cos’è la malattia e quanto è necessario infondere speranza, reagire, e autotrattarsi per stare meglio. “Aiutati che il ciel ti aiuta!”.

In passato, Renzo aveva già aiutato, durante un volo in aereo, quindi in una situazione di emergenza, mentre rientrava in Italia dall’estero, un passeggero che si era sentito male, riuscendo a riequilibrarlo velocemente, usando le bacchette dei suoi occhiali per fare Dien Chan, ricevendo così i ringraziamenti dell’intero equipaggio ed ovviamente della persona trattata!

“Sto trattando questo signore ogni giorno e sta molto meglio, prima prendeva molte pastiglie al giorno per i dolori… ora non le sta prendendo e anche la sua schiena è in ripresa. Oltre agli schemi per il mal di testa, mi sono ricordato della video testimonianza di My Le che avevi inviato nel nostro gruppo what’s app sul Dien Chan, ed ho fatto la stessa cosa, sto passando il rastrello sulla testa, sul viso, e mentre lo faccio immagino di pulire un giardino, rastrellando e raccogliendo le foglie che cadono dagli alberi. ”

In cuor mio esulto sentendo le sue parole, sono molto contenta e ringrazio il potere delle “good information” condivise quando si hanno dei risultati con una tecnica, così come mi insegna anche Zhineng Qigong. Ricordo molto bene quella video testimonianza della super My Le (Grazie per il tuo lavoro di diffusione in Italia di Dien Chan) e della nostra emozione per quel grandioso risultato Dien Chan.

Bravo, Renzo, continua così!

Un attrezzo, anche se valido ed utile, non sarebbe nulla senza la direzione della Coscienza umana, di un Cuore generoso che batte, dell’intenzione altruista e delle informazioni ricevute, quelle che possono trasformare una persona e ridarle speranza.

Grazie Dien Chan, sei grande, e GRAZIE Prof. Bui Quoc Chau per averlo creato e donato all’umanità!

E ricorda: fare o non fare, non c’è provare, quindi.. Dien Chan ti aspetta!

Haola!

Da Cuore a Cuore

Maria Grazia Mauri

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...