Perché ci sono così tanti strumenti in Dien Chan e perché dobbiamo usarne così tanti?
Si, è vero, ci sono risultati anche solo usando le nostre mani, ma se ci sono anche gli strumenti, quali vantaggi riceviamo nell’usarli?
Perché il nostro Prof. Bui Quoc Chau ha creato degli attrezzi?
Perché molti studenti ritengono che usare solo le mani con Dien Chan affatica le stesse mani e perché solo con le mani i problemi non si risolvono.
Quanti attrezzi usa un meccanico per riparare le auto?
Quanti attrezzi usano gli agricoltori per lavorare la Terra?

Quanti attrezzi usano i pescatori, gli ingegneri, i parrucchieri… ogni professione necessita di strumenti di supporto. Pensiamo anche ai maghi e a quanti attrezzi usano nei loro spettacoli! O ad un erborista, un naturopata, gli sciamani usano sonagli e tamburi, molti operatori olistici usano i cristalli, le campane tibetane, i diapason, la cromoterapia, i vari pendoli o gli strumenti radionici, i fiori di Bach, sono solo esempi, non li elenco tutti.
Leggi anche quello che ho scritto qui
Lo stesso vale per strofinare il viso in Dien Chan, ci serve un asciugamano per farlo, e possiamo cambiare asciugamano ogni giorno, scegliere spugne diverse, ed usare anche asciugamani colorati rosa, blu, rosso, bianco, ecc.
Quindi, anche con Dien Chan abbiamo bisogno di tanti attrezzi (e di una valigetta per contenerli, quando sono tanti!), il nostro Prof. ha pensato di sostituire gli aghi con degli attrezzi semplici che possono usare tutti impugnandoli con le mani, ottenendo effetti diversi, a secondo dell’attrezzo usato (scelto), per esempio se è yin o yang, inoltre usare gli attrezzi è utile per generare calore quando serve, per raffreddare, per disperdere, premere, concentrare, sciogliere, lenire il dolore, far fluire meglio il sangue dove occorre, ecc.
Chi usa molti strumenti è come un soldato che usa le armi per combattere, in questo caso non per fare guerre, ma per fare la pace con il nostro corpo, per riequilibrarlo e riportarlo in armonia o per aiutare gli altri. Pensiamo all’effetto che si ottiene premendo con la punta del cercapunti sul punto BQC 19 per 30 secondi in caso di svenimento? E quanti attrezzi fantastici Dien Chan possiamo usare per grattare, rullare, premere, ed agire per favorire il benessere e mantenere la salute?

Ogni strumento produce un effetto diverso sulle persone che ricevono un trattamento Dien Chan, perché ogni persona è UNICA. Il materiale di qualità scelto ed usato dal nostro Prof. Bui Quoc Chau per produrre gli attrezzi originali, incide anche sull’efficacia del trattamento stesso, utilizzando le nostre mani con gli attrezzi, non abbiamo bisogno di usare molta forza. E non dimentichiamo che gli attrezzi creati dal nostro Prof sono unici, pensati, sperimentati nel corso degli anni, e frutto dell’esperienza di chi tratta molte persone.

Le imitazioni sono imitazioni, l’originale è sempre il migliore, unico, le copie sono sbiadite, è quasi impossibile copiare i risultati personali del Prof, Bui Quoc Chau, perché il suo grande cuore e la sua mente sono unici, rari e speciali, del resto lui ha creato Dien Chan e lui sa cosa è meglio per la sua creazione, così come una mamma sa ad istinto cosa è bene per i suoi figli. Sicuramente anche i suggerimenti di altre persone possono dar vita ad altri nuovi attrezzi, ma l’esperienza di 40 anni del padre del Dien Chan farà sempre la differenza, e noi abbiamo la fortuna di poter ancora godere della genialità ed unicità del Prof. Bui Quoc Chau, per questo occorre rispettare ed essere grati verso tutto ciò che ha creato.
26 60 per tutti gli attrezzi Dien Chan!
Maria Grazia Mauri
Riflessologa Dien Chan